informativa

informativa sul trattamento dei dati personali


In base al Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR), Widiba S.p.A. ti invita a leggere attentamente le seguenti informazioni.

1. Il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (cfr. GDPR art. 1)

Il GDPR pone al centro dell’attenzione gli individui dell’Unione Europea e stabilisce i principi relativi alla protezione e alla circolazione dei dati personali, nonché protegge i diritti e le libertà fondamentali delle “persone fisiche”.

2. Definizioni (cfr. GDPR art. 4)

L'interessato sei tu, in qualità di “persona fisica” residente in uno Stato Membro dell’Unione Europea.

Il Titolare del Trattamento è Banca Widiba S.p.A con sede legale in Milano 20154 - Via Messina, 38 – Torre D.

Il Data Protection Officer (nel seguito “DPO”) è STEFANO AGHINI LOMBARDI domiciliato per la carica nella sede legale della banca, al quale potrai rivolgerti per l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR agli artt. da 15 a 21 utilizzando i seguenti recapiti: 

PEC: privacy@widipec.it

Email: privacy@widiba.it

I Dati Personali sono l’insieme dei dati attraverso il quale è possibile individuarti, come ad esempio: il nome, il cognome, il codice fiscale, la residenza, il numero di cellulare, la casella di posta, l’indirizzo Internet, il saldo del conto, e credenziali di accesso al sito.

Trattamento, qualunque operazione automatica o manuale effettuata sui tuoi dati personali.

3. Fonte dei dati personali

Tu stesso conferisci i tuoi Dati Personali, attraverso l’utilizzo di questo sito, inserendoli all’interno dei form proposti.

4. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I tuoi Dati Personali verranno trattati al fine di creare un contatto con un professionista del settore, che considererà la Tua candidatura. Il Tuo nominativo verrà inserito in un uno archivio per permetterne una adeguata fruizione e gestione. Per questa finalità non è previsto il Tuo consenso e un eventuale diniego comporterebbe l'impossibilità di proseguire con la richiesta.

5. Conservazione dei dati personali

I Tuoi Dati Personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario all’adempimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei termini prescrizionali o dei diversi termini eventualmente stabiliti dalla normativa legale e regolamentare di riferimento o necessari per esigenze di giustizia o di pubblico interesse. In particolare, con riferimento alla valutazione della candidatura, i dati sono conservati per un massimo di 36 mesi.